Inaugurato ieri, 16 maggio 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa all’Abbadia Nuova, che proseguirà fino al prossimo 18 maggio. La manifestazione, dedicata ai Santi Giacomo e Filippo Apostoli – antichi titolari dell’Abbadia Nuova e patroni dell’Arte dei Vasai – rinnova anche quest’anno il profondo legame che unisce la Nobile Contrada del Nicchio all’antica tradizione artigiana della ceramica.
L’edizione 2025, dal tema “Echi Ellenistici tra Centuripe e l’Abbadia Nuova“, si arricchisce di una prestigiosa collaborazione con il Comune di Centuripe, città siciliana rinomata per la sua produzione ceramica che, con le sue influenze ellenistiche, rappresenta un ponte vivente tra cultura antica e contemporaneità.
Per la Contrada è motivo di particolare orgoglio ospitare le opere dei maestri ceramisti Salvatore Marletta e Rosario Muni, celebrando così le profonde connessioni tra la storica tradizione ceramica ellenistica di Centuripe e la suggestiva cornice dell’Abbadia Nuova.
Durante la cerimonia inaugurale è stata presentata la seconda installazione “Morning Star”, realizzata dagli artisti Giulia Boscagli e Filippo Frosini presso l’Officina dei Vasai. L’opera, che va ad arricchire il Parco del Santa Chiara – luogo simbolico del Rione dei Pispini – si compone di molteplici frammenti che si integrano in un disegno unitario, evocando una dimensione onirica. Nel cuore di “Morning Star”, l’immagine dell’albero e delle rondini diventa potente metafora di rinascita e appartenenza.
Le tre giornate di festa offriranno momenti dedicati alla valorizzazione del territorio, alla cultura e alla convivialità, rinnovando così una tradizione che unisce storia, arte e comunità.